Lettera degli eporediesi all' Assessore Codato
L' assessore ha confermato la consueta ricettività e disponibilità al dialogo, e la risposta non si è fatta attendere. A questo proposito ricordiamo l' incontro informativo intercorso fra il nostro comitato e Codato a settembre, sollecitato dallo stesso amministratore.
Pubblichamo quindi il parere di Ivrea pervenuto a mezzo stampa:
La Sentinella - Risposta Codato
E a mezzo mail di risposta inviata direttamente dall' Assessore all'autore della lettera e noi in copia:
Lettera di risposta dell' assessore
Da parte nostra ringraziamo per il coinvolgimento in questa fase delicata per lo sviluppo del territorio canavesano e rispondiamo ai i cittadini eporediesi e all' Amministrazione di Ivrea con una nota:
Gentile assessore Codato,
la sua risposta alla mail della sig.ra Jonghi ripercorre i ragionamenti che ci aveva anticipato nel nostro primo incontro ed è di tono diverso dalle affermazioni riportate nell'articolo della Sentinella di mercoledì 23 ottobre in cui sembrava che la Giunta di Ivrea si chiamasse fuori dalla questione pirogassificatore.
Noi accogliamo il suo invito ad un incontro in cui ci auguriamo si chiarisca meglio la posizione dell'amministrazione di Ivrea. Riteniamo molto importante la presa di posizione della Sua amministrazione su una questione che non riguarda un impianto qualsiasi di produzione di energia da fonti rinnovabili ma si tratterebbe del primo impianto di pirogassificazione in Italia che usa rifiuti e non biomasse. E il sito di Borgofranco non è un sito qualsiasi ma ha una storia di produzioni ad alto impatto ambientale ed è situata in un'area già critica per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico. Inoltre, come è emerso nell'incontro in Provincia con l'assessore Ronco e l'Arpa di lunedì 14 ottobre, tutte le amministrazioni della ex Comunità Montana hanno espresso una forte critica al progetto ritenendolo, oltre che rischioso per la salute, in contrasto con gli sforzi che stanno facendo per creare nuove attività economiche basate sulle qualità del territorio. Che sono poi gli stessi sforzi che Lei ricordava sta compiendo il Comune di Ivrea. Ecco perchè riteniamo importante una chiara presa di posizione del Comune di riferimento del nostro territorio.
Cordiali saluti
Il Comitato
DBcR
Nessun commento:
Posta un commento