Visualizzazione post con etichetta Attività in Calendario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Attività in Calendario. Mostra tutti i post

martedì 18 marzo 2014

Sabato 29 marzo - LA BONIFICA DEL SITO - Convegno

Eccoci al secondo appuntamento del nostro seminario sul tema:
Pirogassificatore nell' area industriale ex Alcan di Borgofranco d' Ivrea.

Questa volta parleremo di un sito assoggettato a 100 anni di inquinamento e cercheremo di capire a che punto sono i progetti di riqualificazione e bonifica del sito.

Lappuntamento è per Sabato 29 marzo dalle 9.30 alle 12.30,
interverranno personalità importanti: dagli amministratori locali ai responsabili delle aziende che si occupano di bonifica, dal vice presidente nazionale di Legambiente fino alla Proprietà della stessa Area industriale.

A seguire un aperitivo offerto dal nostro comitato.



Scarica e diffondi il volantino in formato pdf!!  Sabato29-Convegno Bonifica

Il Comitato DBcR




venerdì 7 marzo 2014

Lavori in corso

Facciamo il punto sull' attività in corso d' opera.

La fase sperimentale di pirolisi, il cui avvio sembrava imminente già a settembre dello scorso anno, pare aver subito un processo di arresto.

Gli addetti ai lavori giustificano l' allungamento dei tempi chiamando in causa il ritardo nella fornitura di alcuni particolari tecnici ad oggi non ancora disponibili; pare lo saranno verso i primi di giugno.
I cinici fanno notare che a giugno saranno chiari gli esiti delle consultazioni amministrative e che di conseguenza saranno promosse o meno dall'esito del voto le amministrazioni che hanno assunto una posizione in merito al problema sperimentazione.


Ad oggi la fotografia della situazione amministrativa dell' area è abbastanza netta:

da una parte troviamo un' alleanza di amministrazioni che hanno sottoscritto un 
patto di sviluppo territoriale di chiara impronta contraria al trattamento a caldo dei rifiuti;

dall' altra il comune di Borgofranco, che assieme al comune satellite Quassolo non ha accettato di sottoscrivere le linee di indirizzo territoriale condivise dai comuni circostanti.

L' interesse di Borgofranco a che l' attività sperimentale prosegua senza intoppi si percepisce dall'atteggiamento prudente e attendista assunto dalla attuale Amministrazione, che pare non voler entrare nella questione in quanto non di propria competenza (...), delegando le scelte che riguardano la tipologia degli insediamenti produttivi che andranno ad insistere sul suo territorio alle mere opportunità immediate che il mercato offre, all' interesse dell' imprenditore di turno, affidando ciecamente la sicurezza dei cittadini agli enti preposti, senza entrare nel merito delle scelte programmatiche che porterebbero ad un utilizzo sostenibile delle nostre risorse comuni.

Ad ora l' attuale amministrazione di Borgofranco non ha ancora palesato di prendere in considerazione alternative all' impianto di pirogassificazione che passino attraverso la bonifica del sito o all' insediamento di attività meno impattanti.



Legata a queste premesse ecco l' attività che stiamo portando avanti nell' ultimo periodo:


1)- L' attività di raccolta firme sta per raggiungere l' obiettivo. 
Grazie al manifesto, che abbiamo recentemente pubblicato e che ha dato un ulteriore impulso alla raccolta, siamo in grado di poter dire che il numero di sottoscrizioni ha quasi raggiunto il numero utile e sufficiente (un terzo degli aventi diritto) al fine poter eventualmente richiedere un referendum consultivo sul tema pirogassificatore, anche e soprattutto nel comune di Borgofranco.



2)- A gennaio abbiamo promosso il seminario tematico che ha preso il via con il primo incontro a tema dedicato al Mondo dei rifiuti.
Durante la serata è stata analizzata  la problematica della gestione dei rifiuti nella provincia di Torino e sono emerse delle ipotesi operative che economizzerebbero lo smaltimento: Il mondo dei rifiuti - Soluzioni proposte.

Il secondo incontro a tema, che proporremo nel mese di marzo, tratterà come argomento principale il soggetto della bonifica.
Faremo il punto sullo stato attuale della bonifica dell' area, analizzeremo le nuove e relativamente economiche tecniche di bonifica, proporremo un piano operativo in termini economici e tecnici per la riqualificazione dell' area. A breve i dettagli.


Grazie per l' interesse!
Continua a seguirci e se vuoi partecipare alle nostre attività non esitare a contattarci.

Il Comitato
DBcR


lunedì 25 novembre 2013

Attività per la settimana 25 novembre - 01 dicembre

Attività in programma, 
Ricordiamo che l' attività è aperta a TUTTI e  I VOLONTARI SONO BEN VENUTI.



Lunedì 25  - Ivrea, Consiglio Comunale ore 19.30:
Ivrea - mozioni sul pirogassificatore in discussione
In questa occasione verranno discusse sul tema pirogassificatore le mozioni presentate dai gruppi consigliari.
Raccomandiamo una presenza massiccia a presidio dell' evento.


Martedì 26 - Borgofranco, ore 20.30, salone Choc:
Borgofranco - Consiglio comunale aperto
L' amministrazione di Borgofranco organizza un consiglio comunale pubblico in risposta alle sollecitazioni di chiarimento mosse dalla minoranza.

Mercoledì 27 - Settimo Vittone, ore 20.30, Sala Consigliare:
Il comitato DBcR si riunisce in assemblea pubblica per discutere il piano delle attività in corso, presente la rappresentanza dei sindaci per chiarire le iniziative intraprese nei confronti della regione.
Assemblea DBcR

venerdì 22 novembre 2013

MARTEDI 26, Borgo - CONSIGLIO COMUNALE PUBBLICO

Comunichiamo quanto letto nella bacheca interna di Palazzo Marini:

BORGOFRANCO, MARTEDI 26 NOVEMBRE ORE 20.30 PRESSO SALONE CHOC:

L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE
su sollecitazione del gruppo consigliare di minoranza "Per il nostro comune"
CONVOCA UNA ASSEMBLEA PUBBLICA SUL TEMA PIROGASSIFICATORE 







domenica 3 novembre 2013

Assemblea DBcR Giovedì 7 novembre

Il comitato si riunirà in assemblea pubblica giovedì 7 novembre ore 21 presso la sala consigliare della ex comunità montana del Municipio di Settimo Vittone per discutere i seguenti punti all odg:

  1. La rappresentanza dei sindaci ci aggiorna sulla scaletta dei lavori e sulla possibile data del del tavolo politico in programma fra amministratori, cittadini e regione.
  2. La delegazione di DBcR relaziona sull'esito e sulle prospettive che potrebbero aprirsi dall' incontro di mercoledì con l' Assessore di Ivrea Giovanna Codato.
  3. Panoramica sulle iniziative in programma, fra queste: l'incontro con Arpa per l' aggiornamento sullo stato della bonifica dell' area, il progetto "fa la differenza" per le scuole,  e il mercatino che intendiamo promuovere in cui si presenteranno le eccellenze del nostro territorio. 
  4. Varie.

giovedì 24 ottobre 2013

Attività In calendario

Attività in programma, 
Ricordiamo che l' attività è aperta a TUTTI e  I VOLONTARI SONO BEN VENUTI.



Mercoledì 30, - Il Comitato DBcR in Diretta tv Aosta Oggi:
http://www.youtube.com/watch?v=Op6Zvy4HUdU


Giovedì 31 - Pont st Martin - Paul Connet alle 21:

martedì 15 ottobre 2013

Attività per la settimana dal 14 al 20 ottobre

Attività in programma per la settimana da lunedì 07 Settembre a domenica 13 Ottobre, 
Ricordiamo che l' attività è aperta a TUTTI e  I VOLONTARI SONO BEN VENUTI.



18 Ottobre, Venerdì - Assemblea pubblica ore 21 a Settimo Vittone, sala consigliare ex C.M.


Il comitato si riunirà in assemblea pubblica per relazionare sul recente incontro intercorso presso la provincia di Torino, in cui sono intervenuti, oltre al comitato, I Sindaci dei Comuni limitrofi Borgofranco, l' ARPA e l' Assessore all' Ambiente Ronco. Il tema del confronto è ovviamente il Pirogassificatore.

Programma della serata:

  • Breve introduzione da parte del Comitato DBcR.
  • Intervento sulle problematiche tecniche emerse durante il confronto con Arpa, a cura del prof. Perna (Legambiente)
  • Intervento di un rappresentante delle Amministrazioni per relazionare su quanto emerso dall' incontro provinciale in merito alle ripercussioni politiche del progetto. Vedi link:131015-Resoconto Incontro Provincia 

13 Ottobre, Domenica - Volantinaggio e Banchetto a Nomaglio in occasione della Sagra della Castagna

venerdì 11 ottobre 2013

Incontro con la Provincia e L' ARPA


Pubblichiamo la convocazione che ci è arrivata oggi a seguito della richiesta congiunta che il sindaco di Settimo Vittone aveva mosso per conto dei Sindaci e del nostro comitato

Richiesta incontro congiunta

Ricordiamo che la richiesta congiunta di incontro faceva riferimento ad una nostra nota specifica che avevamo mosso ai comuni:

Nostra richiesta ai comuni


Testo della convocazione:

"Vi comunico che, come da accordi intercorsi, in data odierna ho chiamato la segreteria dell’Assessore all’ambiente, ringraziando per la convocazione e comunicando la nostra partecipazione.
Ho inoltre precisato che la nostra delegazione comprenderà i Sindaci dei Comuni convocati, (ad eccezione di Chiaverano per indisponibilità e comunque rappresentato dagli altri Sindaci) ed alcuni membri del Comitato Dora Baltea che Respira nelle persone della dott.ssa Ierace e del sig. Perfetti, oltre al dott. Perna  di Legambiente.
Il responsabile della segreteria, sig. Sulla, ha confermato data ed ora dell’incontro, in quanto anche l’Arpa ha comunicato la disponibilità della dott.ssa Pannocchia e dell’ing. Lorenzoni.
Pertanto l’appuntamento è per lunedì, presso la sede della Provincia"


mercoledì 9 ottobre 2013

Attività per la settimana dal 7 al 13 ottobre

Attività in programma per la settimana da lunedì 07 Settembre a domenica 13 Ottobre, 
Ricordiamo che l' attività è aperta a TUTTI e  I VOLONTARI SONO BEN VENUTI.



10 Ottobre, Giovedì - Assemblea ore 21 a Settimo Vittone.

Il Comitato si incontrerà giovedì  10/10/2013 h. 21.00 presso la Sala consigliare della ex Comunita Montana di Settimo Vittone per discutere il seguente ordine del giorno:

  • Incontro con rappresentanza dei sindaci per concordare l' appuntamento di lunedì con ARPA e PROVINCIA. A proposito di questo punto pubblichiamo il sunto de "La Sentinella": 131007-La Sentinella del Canavese
  • Documentazione richiesta dalla Provincia
  • Volantinaggio, raccolta firme e valutazone preventivo per Gadget



13 Ottobre, Domenica - Volantinaggio e Banchetto al Canoa Club

Mattino
Dalle 10.00 - Banchetto raccolta firme al Canoa Club di Ivrea
Pomeriggio
Continua la raccolta firme del mattino.

sabato 28 settembre 2013

Attività per la settimana dal 30 al 06 Ottobre

Attività in programma per la settimana da lunedì 30 Settembre a domenica 6 Ottobre, 
Ricordiamo che l' attività è aperta a TUTTI e  I VOLONTARI SONO BEN VENUTI.



03 Ottobre, Giovedì - Assemblea ore 21 a Settimo Vittone.

Il Comitato si incontrerà giovedì  03/10/2013 h. 21.00 presso la sede Comunità Montana di Settimo Vittone per discutere il seguente ordine del giorno:
- Incontro con d.ssa De Santis, Pediatra di Zona 


06 Ottobre, Domenica - Volantinaggio e Banchetto a Andrate

Mattino
Dalle 10.00 - Banchetto raccolta firme a Andrate in occasione della Festa della Castagna
Pomeriggio
Continua la raccolta firme del mattino.

lunedì 23 settembre 2013

Attività per la settimana dal 23 al 29 settembre

Attività in programma per la settimana da lunedì 23 a domenica 29 Settembre, 
Ricordiamo che l' attività è aperta a TUTTI e  I VOLONTARI SONO BEN VENUTI.

Per dare la possibilità di assistere alla proiezione del film Trashed (Verres, 26/09) la riunione del giovedì è stata spostata a mercoledì.


23 Settembre, Lunedì - Volantinaggio.

Mattino
Volantinaggio a Quassolo
Pomeriggio
Dalle 18 - Volantinaggio a Baio Dora

25 Settembre, Mercoledì - Assemblea ore 21 a Quincinetto.

Il Comitato si incontrerà mercoledì  25/09/2013 h. 21.00 presso ex stazione sede Legambiente a Quncinetto per discutere il seguente ordine del giorno:
- organizzazione prossimi banchetti raccolta firme ( in particolare Carema )
- organizzazione volantinaggio, Montalto, Settimo, Tavagnasco, Carema 
- aggiornamento punti di raccolta firme nei paesi per aggiornare blog e fornire il materiale cartaceo
- Incontro con Comitato Ribes
- Incontro con pediatra di zona Rimandato alla prossima settimana
- varie ed eventuali.

26 Settembre, Mercoledì - Proiezione del film Trashed.



29 Settembre, Domenica - Volantinaggio e Banchetto a Carema

Mattino
Dalle 10.00 - Banchetto raccolta firme a Carema in occasione della Festa del' Uva
Pomeriggio
Continua la raccolta firme del mattino

mercoledì 18 settembre 2013

Attività per la settimana dal 16 al 22 settembre.


Attività in programma per la settimana dal 16 al 22 Settembre, 
Come al solito SI ACCETTANO VOLONTARI che partecipino.


22 Settembre, Domenica - Volantinaggio e Banchetto.

Mattino
Dalle 10.00 - Banchetto raccolta firme: in area mercatale a borgofranco, a Quassolo alla sagra del porcino, al parco della Polveriera di Ivrea per la festa di Ecoredia.
Pomeriggio
Continua la raccolta firme del mattino


21 Settembre, Sabato - Volantinaggio e Banchetto.

Mattino
Ore 9.30 - Ritrovo alla stazione Borgofranco per volantinaggio su Borgofranco e frazioni.
Dalle 10.00 - Possibilità banchetto raccolta firme al mercato
Pomeriggio
Dalle 16.00 - Volantinaggio e raccolta firme alla festa dei Bambini e Palazzo Marini


19 Settembre, GiovedìAssemblea ore 21 a Quincinetto.

Il Comitato si incontrerà giovedì  19/09/2013 h. 21.00 presso ex stazione sede Legambiente a Quncinetto per discutere il seguente ordine del giorno:
- organizzazione prossimi banchetti raccolta firme ( in particolare Borgofranco )
- organizzazione volantinaggio di sabato
- aggiornamento punti di raccolta firme nei paesi per aggiornare blog e fornire il materiale cartaceo
- stato avanzamento lavori dei gruppi in vista dei prox incontri.
- pianificazione incontro con forze politiche
- varie ed eventuali.